In pedes a s'Ortobene
una bidda intrega pro sa Nuorese..
in sutta e sos ocros de su Redentore..
tottusu alligros pro custu isquadrone
Cando sa terra s’unìti a su chelu
forma duos colores , chi non pare beru
ligan su coro de tottu sa zente
custa passione che focu ardente
Si fala sa neula si buffat su bentu
no atta importanzia pro su tifosu cuntentu
si annuata su chelu o si boca su sole
bandieras aperta a cada occasione
Sos annos colaos isettande sa gloria
pro cust’isquadra iscritta in s’istoria
nos atta garrigau che bentu e fraschia
nos atta unios chin allegria
Brindamus chin tassas illebiadas a chelu
pro sa serie D chenza mancu un’anneu
e pro ringraziare chie b’ha trabballau
in cada occasione sorrisu pintau
-Gattelli-
traduzione italiana
"Ai piedi dell'Ortobene, una città intera per la Nuorese,
sotto gli occhi del Redentore, tutti allegri per questo squadrone.
Quando la terra si unisce al cielo, forma due colori, che non sembra vero,
infondono nel cuore di tutta questa gente una passione di fuoco ardente.
Se scende la nebbia o fischia il vento non ha importanza per il tifoso contento,
se il cielo si apre e vien fuori il sole le bandiere si aprono per ogni occasione.
Gli anni son passati aspettando la gloria, per questa squadra è scritta nella storia
che ci ha caricato come il vento le frasche e ci ha unito in allegria.
Innalziamo le tazze al cielo e brindiamo per ringraziare
chi ha lavorato in ogni occasione col sorriso dipinto".

2004-2005 la parata dei festeggiamenti per la vittoria del campionato
|